pubblicato su Repubblica il 21 novembre 2019
È stato presentato il 21 novembre a Milano GeneraSviluppo Sostenibile, la prima soluzione assicurativa di investimento sugli obiettivi ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.
«Sostenibilità significa innanzitutto fare bene impresa con un impatto positivo sull’economia reale, cioè sulla vita delle persone», ha dichiarato in conferenza stampa Marco Sesana, Country Manager & Ceo di Generali Italia e Global Business Lines.
All’evento è intervenuto anche Mario Calderini, Professore Ordinario della School of Management del Politecnico di Milano, che ha parlato del cambiamento in corso nel modo di fare impresa e del significato di essere sostenibili.
“C’è evidentemente una trasformazione in corso molto importante nel modo di fare impresa e nel modo di fare finanza. Questa trasformazione vuole mettere l’impatto sociale e la sostenibilità al centro del modo di fare impresa e anche in qualche modo riconsiderare la generazione di profitto come valore assoluto. Oggi siamo circondati da sfide sociali molto importanti che condizionano il modo di fare impresa e le imprese stanno recependo sempre più la responsabilità di contribuire in modo positivo allo sviluppo, sia in termini ambientali e di contrasto al cambiamento climatico sia in termini di contrasto alle diseguaglianze. Fare impresa in questo modo vuol dire essere intenzionali, cioè vuol dire volere darsi degli obiettivi di impatto sociale, vuol dire darsi delle metriche di misurazione, cioè essere rendicontabili rispetto all’impatto sociale ambientale generato, ed essere addizionali, cioè comportarsi in un modo che innesca un cambiamento positivo”.
Mario Calderini – minuto 1.24.00
https://www.youtube.com/watch?time_continue=13&v=hrbCMiCz5R4&feature=emb_logo
Con GeneraSviluppo Sostenibile Generali Italia amplia l’offerta integrata di nuova generazione che promuove comportamenti responsabili permettendo al cliente di scegliere l’obiettivo per lo sviluppo sostenibile più vicino ai propri valori, di investire in aziende sostenibili e di misurare l’impatto della propria scelta, grazie a MioS, innovativo tool che accompagna il cliente, insieme all’agente, in questo percorso di scelta, investimento e misurazione.
Cinque i portafoglidi investimento proposti con GeneraSviluppo Sostenibile e che combinano gli obiettivi 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile: Pari Opportunità, Crescita Sostenibile, Salute e Benessere, Consumo Responsabile e Tutela del Clima.